Visualizzazione post con etichetta preparazioni di base. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta preparazioni di base. Mostra tutti i post

La Pasta Sfoglia

La pasta sfoglia è, come tutti voi saprete, una preparazione a base di farina, acqua e burro. Ha un gusto abbastanza neutro e per questo motivo è adatta sia alla preparazioni di dolci che di torte salate.

La sua lavorazione è molto lunga: richiende grande attenzione nell'impastare affinchè l'aria possa inglobarsi tra i vari strati di pasta e burro, in modo da dilatarsi durante la cottura grazie a un processo detto "lievitazione fisica".

Vediamo le dosi per 6 persone:
  • 210ml di acqua
  • 375gr di farina
  • un panetto di burro da 250gr
  • un pizzico di sale
  • 75gr di burro fuso
Vediamo come ottenere questo risultato:






foto: http://www.buttalapasta.it/foto/pasticcio-di-tortellini/


Disponiamo a fontana in una ciotola la farina setacciata e un pizzico di sale, aggiungiamo l'acqua e lavoriamo il tutto fino ad ottenere una specie di pastella; a questo punto aggiungiamo il burro fuso precedentemente fatto raffreddare e mescoliamo tutto molto velocemente per ottenere un impasto morbido.

Incidiamo una croce al centro dell'impasto e lasciamo riposare una mezz'ora. Passati i 30 minuti mettiamo su una spianatoia della farina, prediamo il nostro impasto e stendiamolo nel senso in cui sono state fatte le incisioni, in modo da ottenere una croce; in questo modo al centro si formerà un rettangolo dove metteremo il nostro panetto di burro ammorbidito.

Copriamo il panetto con i quattro lembi del nostro impasto e schiacciamo il tutto con il matterello. Ora possiamo iniziare a stendere la nostra sfoglia ricordandoci di partire dal centro del panetto.

Una volta ottenuto un bel rettangolone abbastanza sottile, ripieghiamo la nostra sfoglia in quattro e ristendiamola; poi in tre e ristendiamola nuovamente (a questo punto facciamola riposare un'ulteriore mezz'ora).

Nuovamente ripieghiamola in tre e ristendiamola e poi ancora un'altra volta: rimettiamola in frigo ancora per 30 minuti.

A questo punto la nostra pasta sfoglia è pronta per essere stesa a seconda delle nostre esigenze e della nostra preparazione.

Buon appetito e alla prossima!!!

Signori E Signore Il Pan Di Spagna!

Cominciamo la nostra lunga (spero) carrellata di ricette con una delle preparazioni di base per eccellenza: il pan di spagna!!!..... base per tantissimi dolci buonissimi!!!!

Vediamo nel dettaglio gli ingredienti:
  • FARINA 75gr
  • FECOLA DI PATATE 75gr
  • SALE 1 pizzico
  • UOVA 5
  • VANILLINA 1 bustina (facoltativo)
  • ZUCCHERO 150gr
Ora vediamo nel dettaglio la preparazione:

Innanzitutto bisogna mettere le uova e lo zucchero con un pizzico di sale in una terrina e sbattere il tutto fino ad ottenere un impasto giallo chiaro abbastanza spumoso e gonfio.

A questo punto con l'aiuto di un setaccio per evitare grumi, bisogna aggiungere la farina e la fecola (per chi vuole anche la vanillina) e mescolare il tutto con un cucchiaio di legno finchè il composto non diventa omogeneo.

I giochi sono fatti: imburrate una teglia di 24cm di diametro e versateci il nostro composto e infornate in forno preriscaldato a 180° per circa 35-40 minuti.

Ta-Da!! Il nostro pan di spagna è pronto!!!!! Ora sta a voi decidere se tagliarlo a metà e farcirlo con delle creme o se dividerlo in tanti quadrotti e farcirlo a piacimento o mangiarlo così come è uscito dal forno!!

Alla Prossime ed ecco a voi il nostro pan di spagna!!!!