Dopo questa breve introduzione impariamo a conservarlo. Il pepe macinato perde il suo aroma molto velocemente, quindi è preferibile acquistare i grani interi e macinarli al momento (nelle preparazioni lunghe è addirittura preferibile lasciarlo intero). Va conservato in un luogo fresco e asciutto, perciò è consigliabile metterlo in contenitori di vetro ermetici.
Il pepe è una spezia adatta a tutti i tipi di preparazione (anche sui dolci, perchè no!) in quanto è apprezzato per il suo profumo speziato che aggiunge intensità ed equilibrio.
IL PEPE NERO
Ha un sapore deciso, è adatto soprattutto per le carni rosse e primi piatti rustici.
PEPE BIANCO
Ha un sapore più delicato, è più ricco di oli essenziali e si abbina molto bene al pesce.
PEPE VERDE
Consiste in bacche di pepe raccolte acerbe. Ha un gusto fresco ed è adatto per le carni alla griglia. Si trova secco o in salamoia.
PEPE ROSA
Viene erroneamente chaimato "pepe". In realtà è la bacca di un arbusto sudamericano. Ha un profumo fruttato ed è adatto a pesci ed insalate.
Alla Prossima!!!!
0 commenti:
Posta un commento