La sua lavorazione è molto lunga: richiende grande attenzione nell'impastare affinchè l'aria possa inglobarsi tra i vari strati di pasta e burro, in modo da dilatarsi durante la cottura grazie a un processo detto "lievitazione fisica".
Vediamo le dosi per 6 persone:
- 210ml di acqua
- 375gr di farina
- un panetto di burro da 250gr
- un pizzico di sale
- 75gr di burro fuso
foto: http://www.buttalapasta.it/foto/pasticcio-di-tortellini/
Incidiamo una croce al centro dell'impasto e lasciamo riposare una mezz'ora. Passati i 30 minuti mettiamo su una spianatoia della farina, prediamo il nostro impasto e stendiamolo nel senso in cui sono state fatte le incisioni, in modo da ottenere una croce; in questo modo al centro si formerà un rettangolo dove metteremo il nostro panetto di burro ammorbidito.
Copriamo il panetto con i quattro lembi del nostro impasto e schiacciamo il tutto con il matterello. Ora possiamo iniziare a stendere la nostra sfoglia ricordandoci di partire dal centro del panetto.
Una volta ottenuto un bel rettangolone abbastanza sottile, ripieghiamo la nostra sfoglia in quattro e ristendiamola; poi in tre e ristendiamola nuovamente (a questo punto facciamola riposare un'ulteriore mezz'ora).
Nuovamente ripieghiamola in tre e ristendiamola e poi ancora un'altra volta: rimettiamola in frigo ancora per 30 minuti.
A questo punto la nostra pasta sfoglia è pronta per essere stesa a seconda delle nostre esigenze e della nostra preparazione.
Buon appetito e alla prossima!!!
1 commenti:
ti ringrazio e ricambio volentieri la tua visita...molto carino il tuo blog e ottima la
spiegazione della sfoglia!!a presto ..ciaoo
P.S la foto non si vede o almeno io non la riesco a vedere!!
Posta un commento